Image

Sostegno al bambino nella malattia

Image

SOSTEGNO AL BAMBINO NELLA MALATTIA

La malattia è un’esperienza complessa e difficile da vivere e da elaborare in ogni età della vita. I bambini appaiono particolarmente esposti e vulnerabili, nella maggior parte dei casi non ancora equipaggiati a contenere e pensare le emozioni che vivono. Gli adulti che li circondano sono essi stessi, a volte, travolti e oppressi da un grande dolore. L’Associazione offre percorsi di sostegno psicologico e pedagogico-didattico.

Sostegno psicologico del bambino

La malattia grave o terminale infantile, che come una ventata improvvisa, cambia la vita di tutta una famiglia, può giovarsi di un percorso di sostegno psicologico, in cui il bambino possa esprimere i suoi vissuti, i suoi sentimenti e i suoi stati d’animo spesso inespressi, ad un adulto capace di accoglierli e comprenderli. Tale spazio può offrire infatti un tempo per pensare, elaborare la sofferenza e trovare le risorse necessarie alla vita, che l’esperienza della malattia può sollecitare e attivare.

Il lavoro con i bambini può svilupparsi grazie ad un’intensa relazione che dia contenimento e permetta di rappresentare con giochi e disegni il marasma di emozioni in campo.

Il percorso prevede incontri individuali della durata massima di un anno, a cadenza settimanale.

Sostegno alla genitorialità

Il dolore e l’angoscia cui sono esposti una madre e un padre di fronte alla malattia di un figlio rischia di mettere in crisi e, in certi casi, far collassare la loro funzione di genitori.

Un percorso di sostegno alla genitorialità rappresenta un contenitore stabile in cui depositare le ansie, esprimere la sofferenza e riappropriarsi del proprio ruolo nel rapporto con il figlio. In questo modo i genitori possono essere aiutati a mettere in campo nuovamente le proprie risorse per accogliere e sostenere i dolorosi e faticosi passaggi della malattia, preservando contemporaneamente il bisogno di normalità dell’intero nucleo familiare.

Il percorso prevede colloqui individuali o di coppia, della durata massima di un anno, a cadenza settimanale.

Accompagnamento pedagogico didattico a domicilio

È un supporto pedagogico-didattico da attuarsi a casa, pensato per quei bambini che non possono frequentare con regolarità la scuola a causa di malattie gravi o invalidanti. È un sostegno basato sulla relazione affettiva che, permettendo di continuare il ciclo di apprendimento, aiuta a nominare e ad affrontare le difficoltà emotive connesse alla malattia con una molteplicità di linguaggi e attività.

Il percorso prevede incontri della durata di due ore ciascuno per tutto il periodo della malattia.

Associazione La Stanza Blu

Via Borgovico, 177 | 22100 Como

Tel: +39 391 1771414

Orario chiamate: dalle 19:00 alle 20:00

info@lastanzablu.com

pec@pec.lastanzablu.com

RICEVE SU APPUNTAMENTO

Come raggiungere l'Associazione

Ferrovie dello Stato, fermata Como San Giovanni
Ferrovie Nord, fermata Como Lago